Classi
IIIA IVA VA
plesso
Via della Stazione di Prima Porta
di Carola, Marco, Giulia, LoraMae
Il termine cyber-bullismo significa bullismo informatico e le persone ne sono vittime su Internet. Il cyber-bullo può far male alle sue vittime pubblicando foto private, insultandole sui social network, prendendole in giro solo perché sono diverse. Se siete vittime di cyber-bullismo, ecco i nostri consigli:
1) Registra data e ora dell’invio del messaggio o della pubblicazione delle foto.2) Non tenere tutto dentro, parlane con un adulto fidato.
3) Denuncia il bullo appena scopri chi è o appena comincia a minacciarti.
4) Blocca ogni contatto senza cancellarlo per avere le prove dell’accaduto.
5) Non difenderti rispondendo ai suoi ricatti, messaggi, alle sue offese.
6) Chiama il telefono azzurro al numero 19696.
4) Blocca ogni contatto senza cancellarlo per avere le prove dell’accaduto.
5) Non difenderti rispondendo ai suoi ricatti, messaggi, alle sue offese.
6) Chiama il telefono azzurro al numero 19696.
Di bullismo in rete si parla già da tanto. Il sito bullismo.com riporta una serie di esperienze scolastiche o di quartiere. Molte delle testimonianze sono agghiaccianti.



Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.